Stasera a ‘Sfide’ RAI 3 intervista a Renato Buso

under21_buso_melliCOMUNICATO STAMPA – Stasera a ‘Sfide’ ore 23 puntata sull’Under 21 ‘La meglio gioventù azzurra’ intervista a Renato Buso capocannoniere degli Europei 1992
Stasera a Sfide puntata speciale sull’Under 21.
La nazionale Under 21 ha regalato tante soddisfazioni ai tifosi nell’arco della sua storia: cinque titoli europei e due secondi posti.
La puntata di stasera, che va in onda alle 23, racconta quattro di quelle generazioni di ragazzi partendo dalla selezione talentuosa di Vialli e Mancini del 1986, fino a quella del 1996 di Totti, Nesta, Cannavaro e del giovanissimo Buffon, campione d’Europa per il terzo biennio consecutivo sotto la guida di Cesare Maldini.
Il racconto di quelle nazionali viene fatto dalle voci di alcuni protagonisti come Renato Buso, Pierluigi Orlandini, Angelo Pagotto e dalle immagini delle più belle ed appassionanti finali dei campionati europei di categoria.

Per ulteriori informazioni, fotografie, interviste
CM Press tel 334 3284050
http://www.cmpress.ithttp://www.renatobuso.it

Pubblicità

Lascia un commento

Scuola Calcio Renato Buso

bu15Apertura in settimana della “Scuola Calcio Renato Buso” anno 2013/2014.
Età bambini 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2002, 2001.
I dettagli saranno resi noti in questi giorni.

Per maggiori informazioni potete chiamare Camilla Mencarelli tel 334 3284050.

Per iscrizioni, orari, prezzi potete contattare la segreteria del Rifredi 2000 al numero 055 434212.

2 commenti

TLP Awards: Renato Buso vince il concorso come miglior allenatore seconda divisione

Renato_BusoSi è conclusa oggi, mercoledì 15 maggio, la seconda edizione dei TLP Awards il concorso di TuttoLegaPro.com che premia i migliori tecnici dell’anno. Renato Buso ha vinto questa edizione, della seconda divisione, con il 23% dei voti dei lettori del sito a cinque punti di differenza con il secondo classificato.

“Ringrazio tutti i lettori che mi hanno votato è stato premiato così il mio lavoro di un anno e mezzo. All’inizio non sapevo neanche di essere in classifica, mi ha avvisato la mia compagna quando ha visto che ero terzo ed allora ho iniziato a seguire con attenzione il concorso. E’ una vittoria sicuramente dovuta molto anche ai tifosi viola che rivedendomi  qui a Firenze hanno pensato di premiarmi anche in virtù dei bei ricordi che ho lasciato allenando le giovanili viola. Infatti mi è capitato, in più di un’occasione, di incontrare dei tifosi agli allenamenti della Fiorentina che mi hanno detto di avermi votato.
Ma sicuramente qualche voto ricevuto sarà arrivato anche da altre città dove sono stato da giocatore come Napoli, Torino, Roma, Genova… chissà.
Comunque ringrazio tutti di cuore e faccio i complimenti alla redazione che ha organizzato questa bella iniziativa”.

Per ulteriori informazioni e interviste 334 3284050 – www.renatobuso.it
Link concorso: http://awards.tuttolegapro.com/?action=concorso&idconcorso=40

, , ,

Lascia un commento

.

Ringrazio il Gavorrano per i due anni meravigliosi, sotto il profilo umano e professionale. Un in bocca al lupo ai ragazzi per il raggiungimento di una salvezza difficile ma possibile.

Lascia un commento

Ciao Carmelo

95/96 Napoli-Inter 2-1

Lascia un commento

Fiocco Azzurro in casa Buso. Daniel, gioia di Renato e Camilla

articolo-tirreno-daniel-1_fb

, , , , , ,

Lascia un commento

A Gavorrano sto bene ed ho un altro anno di contratto, accetterei proposte solo da grandi club

Ci tengo a chiarire, tramite le pagine del mio sito web, la questione sulla domanda che tutti mi stanno ponendo in questo momento, dai giornalisti alla gente che incontro per strada: “Ma il prossimo anno cosa farai?”. Sono circolate alcune voci che mi davano ad un passo da altri club e sono onorato di sentire il mio nome accostato a società come Perugia o simili. Ma ci tengo a precisare che sono solo voci.
Io a Gavorrano sto bene, la società è sana e l’ambiente sereno permette di lavorare con tranquillità.
Lavorare con i giovani e sui giovani è stimolante in quanto sono proprio loro che costituiscono il futuro del calcio e vederli “crescere” e migliorare è sempre una grande soddisfazione. Con il Gavorrano quest’anno siamo scesi in campo con una una formazione che comprendeva quattro/cinque giocatori classe ’91 e due/tre classe ’90.
Mi era stata chiesta la salvezza e invece abbiamo lottato fino all’ultima partita per entrare nei play off.  Abbiamo chiuso così al settimo posto con 62 punti e il migliore attacco dell’intero campionato con 69 reti. Questo è un premio, non solo al mio lavoro, ma anche a tutta la società del Gavorrano, alla grande competenza del Direttore Sportivo Filippo Vetrini e ovviamente al supporto della proprietà dell’Ing. Luigi Mansi.
Certo è che, ne abbiamo anche parlato con il Direttore Sportivo, se mi dovessero arrivare proposte importanti dalla serie B sarebbe la società dello stesso Gavorrano ad esserne felice e a non aver problemi a lasciarmi andare.
Vivendo a Firenze, incontro spesso tifosi viola che mi fanno domande sul mio futuro e mi chiedono se tornerei volentieri a vestire la maglia viola. Per me ovviamente, dopo i bellissimi anni passati ad allenare le giovanili viola (allievi e primavera), sarebbe un sogno allenare la squadra di questa città, e potenzialmente sono già pronto anche per squadre di questo livello. Sono circolati talmente tanti nomi di allenatori  in questi giorni…
Oggi è stato ufficializzato il nuovo Direttore Sportivo. Non conosco Pradè, se non per il lavoro svolto in questi anni alla Roma, certamente è un tassello importante che la società viola ha posto nella nuova ricostruzione.

www.renatobuso.it

Lascia un commento

Condoglianze

Alla famiglia Morosini, alla società del Livorno e ai compagni di squadra di Piermario rivolgo le mie sentite condoglianze.
Renato Buso

Lascia un commento