renatobuso
L'utente non ha condiviso informazioni biografiche
Homepage: https://renatobuso.wordpress.com
OGGI AVVENNE – 24 Aprile: il gol di Buso nel 2-0 di Napoli-Parma del 1994
Postato in Notizie il giorno aprile 24, 2016
Il giorno 24 aprile il Napoli ha giocato dodici partite, nove in serie A, due in serie B ed una in serie C1, ottenendo tre vittorie e sette pareggi, con due sconfitte.
Ricordiamo il 2-0 al Parma nella penultima giornata della serie A-1993/94
Questa è la formazione schierata da Marcello Lippi:
Taglialatela, Ferrara, Gambaro; Bordin, Cannavaro, Bia, Di Canio, Pecchia, Fonseca (76′ Policano), Corini, Buso (90′ Corradini)
I gol: 20′ Buso, 45′ Ferrara
Con gli ultimi due successi, su Parma e Foggia, il Napoli di Marcello Lippi seppe conquistare uno splendido piazzamento-Uefa, chiudendo il torneo al sesto posto.
Il gol che sbloccò il risultato contro il Parma porta la firma di Renato Buso che ha segnato 12 gol nelle sue 107 presenze in maglia azzurra: 11 nelle 96 di serie A ed una rete nelle 4 partite in Europa. Nessun gol nelle sue sette presenze in coppa Italia.
Fonte: sscnapoli
fonte: http://www.mondonapoli.it/oggi-avvenne-aprile-gol-buso-napoli-parma/
Corini è il nuovo allenatore del Chievo Verona, Renato Buso nello staff
Postato in Notizie il giorno novembre 12, 2013
Apre a Rifredi la Scuola Calcio Renato Buso
Postato in Comunicati Stampa il giorno settembre 23, 2013
Da ottobre 2013 parte la ‘Scuola Calcio Renato Buso’ presso gli impianti dell’Associazione Sportiva Rifredi 2000, società di calcio all’interno dell’Opera Madonnina del Grappa.
Renato Buso ex calciatore di Fiorentina, Napoli, Juventus, Lazio, Sampdoria ed allenatore della Fiorentina Primavera dal 2009 al 2011, ha deciso con entusiasmo di buttarsi in quest’avventura, insieme al Presidente del Rifredi 2000 Fabio Giorgetti, avendo a cuore lo sviluppo delle future generazioni nei confronti dello sport in una città come Firenze dove il calcio lo percepisci e lo vivi in ogni angolo.
Buso seguirà personalmente, insieme al suo staff composto da istruttori qualificati F.I.G.C. e C.O.N.I. la crescita sportiva e lo sviluppo dei bambini occupandosi anche della segnalazione dei ragazzi più promettenti.
Il programma della scuola calcio mette al centro del progetto l’insegnamento al bambino che lo sport è prima di tutto divertimento ed un’occasione per imparare a socializzare con gli altri.
La scuola si ispirerà al “modello comportamentale Buso” e alla sua idea di calcio come sinonimo di umiltà, correttezza e passione per questo sport al tempo stesso contraddistinta da una carriera di prestigiosi traguardi e di importanti vittorie (europei under 21, un campionato, una supercoppa da giocatore; una coppa italia e un campionato da allenatore delle giovanili della Fiorentina).
L’attività sarà rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni (dal 2001 al 2008).
Il Coordinatore della Scuola Calcio è Filippo Baragli, il coordinatore del Settore Giovanile Giacomo Bosco e responsabile della comunicazione Camilla Mencarelli.
La ‘Scuola Calcio Renato Buso’ opererà presso la Sede di Via Don Facibeni vicino a Careggi.
Un particolare ringraziamento è dovuto all’Opera della Madonnina del Grappa che da sempre ospita l’attività calcistica dell’Associazione, presieduta da Fabio Giorgetti, in uno dei pochi campi in erba naturale rimasti in città.
Per ulteriori informazioni, per interviste a Renato Buso, al Presidente Fabio Giorgetti, per fotografie e ulteriore materiale informativo potete contattarci al 334 3284050 oppure consultare il sito della scuola calcio www.renatobuso.it
Scuola Calcio Renato Buso
Per informazioni tel 055 434212
scuolacalcio@renatobuso.it
www.renatobuso.it
Ufficio Stampa CM Press
press@renatobuso.it
www.cmpress.it
Rifredi 2000 Calcio A.S.D.
Via Don Giulio Facibeni, 13 – 50141 Firenze
Tel 055 434212 / fax 055 4265918
www.rifredi2000calcio.it
Stasera a ‘Sfide’ RAI 3 intervista a Renato Buso
Postato in Comunicati Stampa il giorno settembre 23, 2013
COMUNICATO STAMPA – Stasera a ‘Sfide’ ore 23 puntata sull’Under 21 ‘La meglio gioventù azzurra’ intervista a Renato Buso capocannoniere degli Europei 1992
Stasera a Sfide puntata speciale sull’Under 21.
La nazionale Under 21 ha regalato tante soddisfazioni ai tifosi nell’arco della sua storia: cinque titoli europei e due secondi posti.
La puntata di stasera, che va in onda alle 23, racconta quattro di quelle generazioni di ragazzi partendo dalla selezione talentuosa di Vialli e Mancini del 1986, fino a quella del 1996 di Totti, Nesta, Cannavaro e del giovanissimo Buffon, campione d’Europa per il terzo biennio consecutivo sotto la guida di Cesare Maldini.
Il racconto di quelle nazionali viene fatto dalle voci di alcuni protagonisti come Renato Buso, Pierluigi Orlandini, Angelo Pagotto e dalle immagini delle più belle ed appassionanti finali dei campionati europei di categoria.
Per ulteriori informazioni, fotografie, interviste
CM Press tel 334 3284050
http://www.cmpress.it – http://www.renatobuso.it
Scuola Calcio Renato Buso
Postato in Notizie il giorno settembre 8, 2013
Apertura in settimana della “Scuola Calcio Renato Buso” anno 2013/2014.
Età bambini 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2002, 2001.
I dettagli saranno resi noti in questi giorni.
Per maggiori informazioni potete chiamare Camilla Mencarelli tel 334 3284050.
Per iscrizioni, orari, prezzi potete contattare la segreteria del Rifredi 2000 al numero 055 434212.
TLP Awards: Renato Buso vince il concorso come miglior allenatore seconda divisione
Postato in Notizie il giorno Maggio 15, 2013
Si è conclusa oggi, mercoledì 15 maggio, la seconda edizione dei TLP Awards il concorso di TuttoLegaPro.com che premia i migliori tecnici dell’anno. Renato Buso ha vinto questa edizione, della seconda divisione, con il 23% dei voti dei lettori del sito a cinque punti di differenza con il secondo classificato.
“Ringrazio tutti i lettori che mi hanno votato è stato premiato così il mio lavoro di un anno e mezzo. All’inizio non sapevo neanche di essere in classifica, mi ha avvisato la mia compagna quando ha visto che ero terzo ed allora ho iniziato a seguire con attenzione il concorso. E’ una vittoria sicuramente dovuta molto anche ai tifosi viola che rivedendomi qui a Firenze hanno pensato di premiarmi anche in virtù dei bei ricordi che ho lasciato allenando le giovanili viola. Infatti mi è capitato, in più di un’occasione, di incontrare dei tifosi agli allenamenti della Fiorentina che mi hanno detto di avermi votato.
Ma sicuramente qualche voto ricevuto sarà arrivato anche da altre città dove sono stato da giocatore come Napoli, Torino, Roma, Genova… chissà.
Comunque ringrazio tutti di cuore e faccio i complimenti alla redazione che ha organizzato questa bella iniziativa”.
Per ulteriori informazioni e interviste 334 3284050 – www.renatobuso.it
Link concorso: http://awards.tuttolegapro.com/?action=concorso&idconcorso=40
.
Postato in Comunicati Stampa il giorno aprile 15, 2013
Ringrazio il Gavorrano per i due anni meravigliosi, sotto il profilo umano e professionale. Un in bocca al lupo ai ragazzi per il raggiungimento di una salvezza difficile ma possibile.