Pubblicato da renatobuso in Notizie il giugno 27, 2011
Renato Buso è un Allenatore Professionista di Prima Categoria UEFA PRO.
Nato a Treviso il 19 dicembre 1969. Vive a Firenze con la moglie Camilla Mencarelli e i figli Daniel e Giulia. Allenatore ed ex calciatore, ha ricoperto i ruoli di attaccante e ala destra.
Carriera
Renato Buso fa il suo esordio tra i professionisti con il Montebelluna, in Serie C2 e poi nel 1985 lo acquista la Juventus ed esordisce in Serie A, nel 1986, all’età di 16 anni. Con i bianconeri gioca per quattro stagioni mettendo a segno 10 gol e vincendo uno Scudetto e una Coppa Intercontinentale.
Nel 1989 si trasferisce a Firenze per due anni nell’era del passaggio dai Pontello ai Cecchi Gori. Con la Fiorentina arriverà alla finale di Coppa Uefa dove realizza un gol in finale.
Nel 1991 va per due anni alla Sampdoria dove disputa la finale di Coppa Campioni e vince la Supercoppa Italiana.
Nel 1993 va al Napoli sotto la guida di Marcello Lippi, dove rimane per tre anni, segnando 11 gol e conquistando la qualificazione alla Coppa Uefa.
Nel 1996 passa alla Lazio dove riconquista ancora una volta la qualificazione alla Coppa Uefa.
Nell’ottobre 1997 viene acquistato dal Piacenza dove rimane per tre anni.
Nel 2000 gioca con il Cagliari in Serie B dove disputa un campionato e segna 7 reti.
Infine, nel 2001, si trasferisce allo Spezia, in Serie C1, dove gioca per tre anni prima di dare l’addio al calcio giocato.
Nazionale
Il suo nome rimane legato alla vittoria della Nazionale Under-21, guidata da Cesare Maldini, del campionato europeo di categoria (1992) dove diventa capocannoniere del torneo segnando nelle semifinali, contro la Danimarca, nelle finali, contro la Svezia e contribuendo alla vittoria del titolo con un totale di 10 reti.
Allenatore
Nel 2006 allena la Sarzanese in Serie D. Per la stagione 2007-2008 allena la Primavera dello Spezia, fino al fallimento della società ligure. Dal 2008 allena gli allievi nazionali del settore giovanile della Fiorentina. La sera del 19 giugno 2009, battendo l’Inter 3-1, conquista lo Scudetto con gli allievi nazionali.
Nel 2009 diventa l’allenatore della Primavera viola. Il 30 marzo 2011 allo Stadio Olimpico conquista la Coppa Italia battendo la Roma pari categoria 3-1, dopo il risultato dell’andata di 1-1 all’Artemio Franchi. Nella stessa stagione disputa la finale del Torneo di Viareggio e la semifinale Scudetto.
Il 20 giugno 2011 lascia la guida della Primavera della Fiorentina.
Dal 17 novembre 2011 diventa l’allenatore del Gavorrano, rimanendo alla guida della squadra fino al 14 aprile 2013.
Il 12 novembre 2013 entra a far parte dello staff di Eugenio Corini nel Chievo Verona in Serie A fino a ottobre 2014.
Dal 23 giugno 2018 a maggio 2019 allena la Sangiovannese.
Da gennaio 2020 a giugno 2021 allena la Fiorentina U18.
Da dicembre 2020 nello staff di Cesare Prandelli, come Collaboratore Tecnico in Serie A nella Fiorentina, fino alle dimissioni dell’Allenatore a marzo 2021.
Da maggio 2022 è Direttore Tecnico dell’U.S. Affrico.
Palmarès
Giocatore
Campionato italiano: 1 – Juventus: 1985-1986
Supercoppa italiana: 1 – Sampdoria: 1991
Nazionale
Campionato d’Europa Under-21: 1 – 1992
Vice-allenatore
Coppa Italia Serie C: 1 – Spezia: 2004-2005
Allenatore – Competizioni giovanili
Campionato Allievi Nazionali: 1 – Fiorentina: 2008-2009
Coppa Italia Primavera: 1 – Fiorentina: 2010-2011
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2003: Corso per Allenatori di Base UEFA B – A.I.C. Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico FIGC, Coverciano-Firenze
2005: Corso per Allenatori di Seconda Categoria UEFA A. Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico FIGC, Coverciano-Firenze
2007: Corso per Allenatori Professionisti di Prima Categoria UEFA PRO. Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico FIGC, Coverciano-Firenze
Camp estivo a Firenze con Renato Buso e Celeste Pin
Cerchi un Camp di calcio qualificato a Firenze dove iscrivere tuo figlio appena finirà sia la scuola che i suoi allenamenti di calcio?
Uno dei camp più ambiti dell’estate sarà senza dubbio quello che si svolgerà a Rifredi con i due ex viola Renato Buso e Celeste Pin.
Dal 13 giugno al 1 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.
Insieme a loro ci saranno allenatori e istruttori qualificati provenienti dai settori giovanili di varie società Toscane e Fiorentina.
Oltre al consueto Camp aperto a tutti i ragazzi e ragazze nati dal 2006 al 2015 ci sarà anche quello dedicato ai portieri con istruttori qualificati provenienti dai settori delle giovanili della Fiorentina.
L’appuntamento per le prenotazioni e le iscrizioni al “Football Summer Camp 2022” è presso la Polisportiva Virtus Rifredi.
PER INFORMAZIONI: tel 055 2698963 o presso la Segreteria della Virtus Rifredi (17-18.30) – mail: calcio.polisvirtusrifredi@gmail.com
Allenamenti Personalizzati con Renato Buso
Allenamenti professionali, lezioni private di calcio con Renato Buso, in collaborazione con Michele Fossati.
Tutti i giorni con il seguente orario:
Lunedì ore 15-16 Anno 2007
Martedì ore 15-16 Anno 2008
Mercoledì ore 15-16Anno 2006
Giovedì ore 15-16 Anno 2009
Venerdì ore 15-16 Anno 2010
Su prenotazione Anni 2011-12-13
Presso gli impianti della Virtus Rifredi Via Don Giulio Facibeni, 13 Rifredi
Per informazioni tel 334 3284050.
BUSO:”VITTORIA IMPORTANTE, RINGRAZIO SOCIETÀ E PRANDELLI PER L’ESPERIENZA IN PRIMA SQUADRA”

Mister Buso commenta la bella vittoria dell’Under 18 sulla Roma per 2-1.
https://www.acffiorentina.com/it/news/videos/squadra-giovanile/2021-03-19/buso-vittoria-importante-ringrazio-societa-e-prandelli-per-l-esperienza-in-prima-squadra
SANGIOVANNESE annuncia BUSO come ALLENATORE
OGGI AVVENNE – 24 Aprile: il gol di Buso nel 2-0 di Napoli-Parma del 1994
Pubblicato da renatobuso in Notizie il aprile 24, 2016
Il giorno 24 aprile il Napoli ha giocato dodici partite, nove in serie A, due in serie B ed una in serie C1, ottenendo tre vittorie e sette pareggi, con due sconfitte.
Ricordiamo il 2-0 al Parma nella penultima giornata della serie A-1993/94
Questa è la formazione schierata da Marcello Lippi:
Taglialatela, Ferrara, Gambaro; Bordin, Cannavaro, Bia, Di Canio, Pecchia, Fonseca (76′ Policano), Corini, Buso (90′ Corradini)
I gol: 20′ Buso, 45′ Ferrara
Con gli ultimi due successi, su Parma e Foggia, il Napoli di Marcello Lippi seppe conquistare uno splendido piazzamento-Uefa, chiudendo il torneo al sesto posto.
Il gol che sbloccò il risultato contro il Parma porta la firma di Renato Buso che ha segnato 12 gol nelle sue 107 presenze in maglia azzurra: 11 nelle 96 di serie A ed una rete nelle 4 partite in Europa. Nessun gol nelle sue sette presenze in coppa Italia.
Fonte: sscnapoli
fonte: http://www.mondonapoli.it/oggi-avvenne-aprile-gol-buso-napoli-parma/
Corini è il nuovo allenatore del Chievo Verona, Renato Buso nello staff
Pubblicato da renatobuso in Notizie il novembre 12, 2013
Apre a Rifredi la Scuola Calcio Renato Buso
Pubblicato da renatobuso in Comunicati Stampa il settembre 23, 2013
Da ottobre 2013 parte la ‘Scuola Calcio Renato Buso’ presso gli impianti dell’Associazione Sportiva Rifredi 2000, società di calcio all’interno dell’Opera Madonnina del Grappa.
Renato Buso ex calciatore di Fiorentina, Napoli, Juventus, Lazio, Sampdoria ed allenatore della Fiorentina Primavera dal 2009 al 2011, ha deciso con entusiasmo di buttarsi in quest’avventura, insieme al Presidente del Rifredi 2000 Fabio Giorgetti, avendo a cuore lo sviluppo delle future generazioni nei confronti dello sport in una città come Firenze dove il calcio lo percepisci e lo vivi in ogni angolo.
Buso seguirà personalmente, insieme al suo staff composto da istruttori qualificati F.I.G.C. e C.O.N.I. la crescita sportiva e lo sviluppo dei bambini occupandosi anche della segnalazione dei ragazzi più promettenti.
Il programma della scuola calcio mette al centro del progetto l’insegnamento al bambino che lo sport è prima di tutto divertimento ed un’occasione per imparare a socializzare con gli altri.
La scuola si ispirerà al “modello comportamentale Buso” e alla sua idea di calcio come sinonimo di umiltà, correttezza e passione per questo sport al tempo stesso contraddistinta da una carriera di prestigiosi traguardi e di importanti vittorie (europei under 21, un campionato, una supercoppa da giocatore; una coppa italia e un campionato da allenatore delle giovanili della Fiorentina).
L’attività sarà rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni (dal 2001 al 2008).
Il Coordinatore della Scuola Calcio è Filippo Baragli, il coordinatore del Settore Giovanile Giacomo Bosco e responsabile della comunicazione Camilla Mencarelli.
La ‘Scuola Calcio Renato Buso’ opererà presso la Sede di Via Don Facibeni vicino a Careggi.
Un particolare ringraziamento è dovuto all’Opera della Madonnina del Grappa che da sempre ospita l’attività calcistica dell’Associazione, presieduta da Fabio Giorgetti, in uno dei pochi campi in erba naturale rimasti in città.
Per ulteriori informazioni, per interviste a Renato Buso, al Presidente Fabio Giorgetti, per fotografie e ulteriore materiale informativo potete contattarci al 334 3284050 oppure consultare il sito della scuola calcio www.renatobuso.it
Scuola Calcio Renato Buso
Per informazioni tel 055 434212
scuolacalcio@renatobuso.it
www.renatobuso.it
Ufficio Stampa CM Press
press@renatobuso.it
www.cmpress.it
Rifredi 2000 Calcio A.S.D.
Via Don Giulio Facibeni, 13 – 50141 Firenze
Tel 055 434212 / fax 055 4265918
www.rifredi2000calcio.it